17/10/2023 15:30
Cagliari
La prima edizione del Riconoscimento Regionale " DUE MANI PER SALVARE UNA VITA". La Manifestazione rappresenta una testimonianza a carattere regionale indetta dall' Associazione Due Mani per la vita Italia, la quale, in partnership con altre realtà regionali ha individuato tra gli operatori laici quelli che hanno salvato vite umane con le manovre salvavita e l' uso della Defibrillazione precoce. La prima edizione si terrà a Cagliari presso la Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta, 2 il 17 Ottobre 2023, sarà seguita da altre edizioni organizzate in altre Regioni. Attraverso questi momenti si cercherà di essere presenti in numero sempre maggiore sul territorio. L' essere "Testimoni" rappresenta un alto valore morale che vuole spronare a rendersi utili, disponibili, preparati a saper affrontare in modo appropriato una situazione di criticità. Farsi trovare pronti nelle emergenze anche di carattere sanitario in modo corretto e tempestivo, in attesa dell’intervento medico vero e proprio, rappresenta un dovere che esalta il senso civico. Sarà un' importante occasione di confronto per fare il punto della situazione sui territori cardio-protetti, sul lavoro svolto dall’associazione e dalle altre associazioni e su quanto resta ancora da fare per una corretta sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza e della loro formazione come operatori laici brevettati. Durante la cerimonia di premiazione verranno presentati alcuni progetti di sensibilizzazione e cardio-protezione a carattere regionale e di rilievo nazionale, storie di vita e di cittadinanza attiva e consapevole, e le realtà associative con le loro eccellenze e difficoltà quotidiane. Si racconteranno storie di persone comuni che, effettuando alcune semplici operazioni, possono contribuire a salvare altre vite grazie al sapiente utilizzo dei DAE. Tutti sono chiamati a partecipare e a segnalare all’associazione casi di intervento che meritano di essere conosciuti e riconosciuti. Se avete una segnalazione da fare, sia che siate singoli cittadini che associazioni, scrivete a duemaniperlavitaitalia@gmail.com o telefonate al 3490856295: sarà nostra premura ricontattarvi e far crescere il Riconoscimento tutti assieme. Perché più se ne parla, più saremo sicuri e più avremo cittadini sapienti e formati! E’ un nostro dovere morale aiutare la comunità con la nostra presenza attiva da volontari laici: le manovre salvavita riguardano tutti e ognuno di noi, pur senza saperlo, può fare la differenza: una differenza che vale una vita!